Il Trad Climbing è una forma di arrampicata che sembra una vera e propria avventura. Con la sola tecnica, l'attrezzatura e le abilità, tu e il tuo partner affrontate una parete senza alcun aiuto extra. Il rischio è reale e spetta a voi prendere ogni decisione.
L'arrampicata tradizionale (o arrampicata Trad) è uno stile di arrampicata su roccia in cui l'arrampicatore posiziona tutti i dispositivi di protezione necessari per arrestare eventuali cadute durante l'arrampicata, per poi rimuoverli una volta terminato la via.
L'arrampicata tradizionale comporta un livello di rischio più elevato rispetto all'arrampicata sportiva a spit, in quanto l'arrampicatore potrebbe non aver posizionato correttamente l'attrezzatura di sicurezza mentre cercava di salire la via, oppure - in alcuni casi - potrebbe non essere disponibile alcuna protezione per evitare una caduta a terra o un grave infortunio.
Per alcune delle salite più difficili del mondo (ad esempio Realization/Biographie), potrebbero non esserci sufficienti fessure o caratteristiche della roccia in grado di accogliere le protezioni, e la salita può essere tentata in sicurezza solo con la chiodatura come arrampicata sportiva.
Si chiama Trad semplicemente perché è più "tradizionale". I nomi degli stili di arrampicata sono un po' strani, perché le cose si sono evolute parecchio nel corso degli anni. Per molto tempo l'arrampicata Trad è stata lo stile comune e se qualcuno diceva che andava ad arrampicare intendeva Trad.
Poi l'arrampicata sportiva ha iniziato a introdurre un nuovo modo radicale di proteggersi dalle cadute, e il nome Trad era necessario per lo stile ormai vecchio. Gli arrampicatori iniziarono a forare le pareti con spit metallici e hangar ogni pochi metri, consentendo agli arrampicatori di agganciarsi semplicemente senza portare o posizionare l'attrezzatura.